Privacy

Ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 (di seguito il Codice) ********** desidera fornirti le informazioni che seguono in ordine al trattamento dei tuoi dati personali.

1. Finalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali da te forniti nonché di quelli desunti dalla navigazione nel sito www.avvocatoandrealagati.it è diretto al raggiungimento delle seguenti finalità:
a) consentire l’accesso e la navigazione nel Sito affinché tu possa fruire dei servizi offerti;
b) per esigenze di natura operativa, gestionale, amministrativa e contabile e legale
c) attività di marketing, informazione commerciale ed attività promozionali, ivi compreso l’invio di newsletter e materiale pubblicitario.

Il trattamento dei dati effettuato in esecuzione dei punti sub a) e b) non necessita del rilascio di specifico consenso, in quanto rientra nelle esimenti di cui all’art. 24, comma 1, lett. b) del Codice. Il trattamento dei dati effettuato in esecuzione del punto sub c) potrà invece essere effettuato solo a fronte del rilascio da parte tua di uno specifico consenso.

2. Cookies
Accedendo al Sito potranno essere inviati al tuo computer dei "cookies" o marcatori, che tecnicamente sono pacchetti di informazioni inviate da un web server (in questo caso, dal dominio www.avvocatoandrealagati.it al browser Internet del visitatore/utente e da quest’ultimo memorizzati automaticamente sul personal computer.
Pertanto, per una completa fruizione del sito, è necessario configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookies. Informiamo che di default quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookies. I visitatori/utenti possono comunque modificare la configurazione predefinita.
Come sopra precisato, la disabilitazione o la cancellazione dei cookies precluderà la fruizione ottimale di alcune aree del sito o comprometterà l’utilizzo dei servizi sotto autenticazione.
Se gli utenti/visitatori vogliono decidere di volta in volta se accettare o meno i cookies, possono anche configurare il proprio browser affinché generi un avviso ogni volta che viene salvato un cookies. I cookies utilizzati sul sito sono persistenti (rimangono cioè memorizzati, fino alla loro scadenza, sul disco rigido del personal computer dell’utente/visitatore).

Cookies persistenti vengono usati al solo fine di agevolare la navigazione all’interno del sito e la sua corretta fruizione, per facilitare l’accesso ai servizi che richiedono l’autenticazione (evitando che gli utenti debbano reinserire le credenziali di autenticazione ad ogni accesso ai servizi), nonché a fini statistici, per conoscere quali aree del sito sono state visitate. Inoltre, i cookies posso essere propri del sito (utilizzati, ad esempio, per conoscere il numero di pagine visitate all’interno del sito stesso) oppure di terze parti (ovvero generati da altri siti per erogare contenuto sul sito che si sta visitando).

Il sito utilizza cookies di terze parti al fine di gestire in modalità dinamica ed evoluta l’erogazione di messaggi pubblicitari. I browser più diffusi prevedono la possibilità di bloccare esclusivamente i cookies di terze parti, accettando solo quelli propri del sito.

Inoltre, alcune società che generano cookies su siti terzi, offrono la possibilità di disattivare e/o inibire in modo semplice e immediato solo i propri cookies, anche quando questi sono anonimi, ovvero non comportano la registrazione di dati personali identificativi (quali, a titolo esemplificativo, l’indirizzo IP).

3. Modalità di trattamento
Misure di sicurezza Il trattamento dei tuoi dati personali potrà consistere, oltre che nella loro raccolta, nella loro registrazione, conservazione, modificazione, comunicazione, cancellazione. Il trattamento, inoltre, potrà essere effettuato con o senza l’utilizzo di strumenti elettronici da personale appositamente nominato dalla Società quale Responsabile od Incaricato del trattamento. La conservazione dei dati avverrà in forma cartacea e/o elettronica, per il tempo strettamente necessario al soddisfacimento delle finalità di cui al punto 1, nel rispetto della normativa vigente. La Società adotterà tutti gli strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza dei dati personali che ci comunicherai, in conformità a quanto previsto dal Codice, con particolare riferimento a quanto previsto nell’Allegato B del Codice.

4. Comunicazione e diffusione dei dati
Trasferimento dei dati all’estero I dati personali raccolti per il raggiungimento delle finalità di cui al punto 1 che precede potranno essere comunicati, per quanto di loro specifica competenza, a pubbliche amministrazioni, per lo svolgimento delle funzioni istituzionali, a istituti bancari, a soggetti specializzati nella gestione dei sistemi informativi e/o dei sistemi di pagamento, a soggetti che forniscono i beni e servizi offerti dalla Società, a soggetti che effettuano attività di trasporto o spedizione, a soggetti di cui la Società si avvalga per lo svolgimento di attività promozionali, pubblicitarie, di marketing e comunicazione, a studi legali e di consulenza, a soggetti incaricati della tenuta della contabilità o della revisione del bilancio della Società, a pubbliche autorità per gli adempienti di legge.
I dati personali non saranno in ogni caso oggetto di diffusione.

Nei limiti strettamente necessari all’esecuzione del rapporto contrattuale, i tuoi dati personali potranno essere comunicati a soggetti terzi, quali a titolo esemplificativo i fornitori di prodotti e/o servizi, ubicati sia all’interno dell’Unione Europea sia al di fuori della stessa, i quali saranno nominati Responsabili Esterni del Trattamento e tratteranno i dati nel rispetto delle misure di sicurezza previste dal Codice e dalle istruzioni che la Società, in quanto Titolare del Trattamento, impartirà loro. 

5. Diritti dell’interessato
Ai sensi dell’articolo 7 del Codice, hai sempre il diritto di:
a) ottenere conferma dell’esistenza o meno di dati personali che ti riguardano e la loro comunicazione in forma intelligibile;
b) ottenere, a cura del Titolare o del Responsabile del trattamento, come di seguito individuati:
i) indicazioni sull’origine dei dati personali, sulle finalità e sulle modalità del trattamento, sulla logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
ii) indicazione degli estremi identificativi del Titolare del trattamento e del/i Responsabile/i, nonché, eventualmente, del rappresentante designato da un soggetto straniero al trattamento dei dati in Italia;
iii) indicazioni circa i soggetti o le categorie di soggetti a cui i dati possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza degli stessi in qualità di rappresentante designato sul territorio dello stato, di responsabili o incaricati;
c) ottenere:
(i) l’aggiornamento, la rettificazione o l’integrazione dati che La/Vi riguardano;
(ii) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
(iii) l’attestazione del fatto che le operazioni di cui ai punti (i) ed (ii) che precedono sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, salvo il caso in cui tale adempimento risulti impossibile o comporti l’impiego di mezzi manifestamente sproporzionati rispetto al diritto tutelato;
d) opporsi, in tutto o in parte:
i) per motivi legittimi, al trattamento dei dati che ti riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
(ii) al trattamento dei dati personali che ti riguardano, previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

I diritti che precedono, possono essere esercitati sia direttamente, sia tramite un Suo/Vostro incaricato, nelle forme previste degli artt. 8 e 9 del Codice.

Per esercitare i diritti sopra riportati, dovrà effettuare richiesta scritta, tramite posta ordinaria, al Responsabile del trattamento dei dati, come infra individuato, oppure mediante l’invio di una mail all’indirizzo avvlagati@gmail.com.

6. Titolare e Responsabile
Titolare del trattamento è Avv. Andrea Lagati, il cui studio ha sede legale in via Moncenisio n. 4, 20900 Monza (MB). Cookie Policy In linea con la legislazione Europea, intendiamo far comprendere a ogni utente del sito web cosa sono i cookies e per quale motivo vengono utilizzati, affinché gli utenti stessi possano decidere consapevolmente se accettarne l'utilizzo o no sui loro devices.

Cosa è un cookie?
Un cookie è una piccola quantità di dati inviati al tuo browser da un server web e che vengono successivamente memorizzati sul disco fisso del tuo computer. Il cookie viene poi riletto e riconosciuto dal sito web che lo ha inviato ogni qualvolta effettui una connessione successiva. Come parte dei servizi personalizzati per i suoi utenti, il nostro sito utilizza dei cookie per memorizzare e talvolta tenere traccia di alcuni dei dati personali forniti dagli utenti stessi.

Quali tipologie di cookie esistono?
I cookies possono essere classificati in quattro categorie, in base alle loro funzionalità:

1. Cookies essenziali: questi cookies sono indispensabili per permettere la navigazione del sito web e l'utilizzo delle sue funzionalità, come ad esempio l'accesso ad alcune aree protette.

2. Cookie di prestazione: questi cookies raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano il sito web, ad esempio quali pagine vengono visitate più spesso, e se gli utenti ricevono messaggi di errore da queste pagine. Questi cookies vengono utilizzate per migliorare il funzionamento del sito web. Il nostro sito utilizza Google Analytics.

3. Cookie funzionali: questi cookie consentono al sito di ricordare le scelte che avete effettuato (come il vostro username, la vostra lingua o il Paese di accesso) al fine di ottimizzare e fornire funzionalità più avanzate. Queste informazioni raccolte dai cookies possono essere anonime e non devono tracciare la navigazione e le attività dell'utente su altri siti web. Le informazioni utilizzate da questi cookie sono in forma anonima e non è possibile tracciare la navigazione degli utenti su altri siti. Le nostre pagine web potrebbero contenere plug-in dei più noti social network (a.e. Facebook, Twitter, Linkedin) gestiti dalle terze parti coinvolte.
Tali plug-in potrebbero ad esempio corrispondere ai pulsanti “Like” di Facebook o “Retweet” di Twitter. Se si accede ad una delle nostre pagine web, dotata di un simile plug-in, il browser internet si collega direttamente ai server delle terze parti e il plug-in viene visualizzato sullo schermo grazie alla connessione con il browser. Il plug-in potrebbe comunicare ai server delle terze parte quali pagine l’utente ha visitato. Se un utente di social network visita le nostre pagine web mentre è collegato al proprio account, tali informazioni potrebbero essere associate all’account. Anche nel caso in cui si utilizzino le funzioni del plug-in (per esempio, facendo clic sul pulsante “Mi piace”), le informazioni saranno associate all’account. Il nostro sito utilizza Google Maps

4. Cookie pubblicitari: questi cookie sono impiegati per limitare le visualizzazioni di un annuncio pubblicitario da parte di un utente e per monitorare la distribuzione delle campagne pubblicitarie. Questo tipo di cookie è utilizzato per gestire la pubblicità di un sito.

Come disabilitare i cookie?
Per limitare, bloccare o eliminare i cookie basta intervenire sulle impostazioni del proprio web browser.

La procedura varia leggermente rispetto al tipo di browser utilizzato.
Tieni conto che, nel caso decidessi di disabilitare i cookies, alcune funzionalità del sito web potrebbero essere ridotte o non disponibili.

Firefox
• Dal menu in alto nella finestra di Firefox fare clic sul pulsante Firefox (menu Strumenti in Windows XP)
e selezionare Opzioni.
 • Selezionare il pannello Privacy.
• Alla voce Impostazioni cronologia: selezionare utilizza impostazioni personalizzate.
• Per attivare i cookie, contrassegnare la voce Accetta i cookie dai siti; per disattivarli togliere il contrassegno dalla voce.
• Scegliere per quanto tempo i cookie possono rimanere memorizzati.
• Fare clic su OK per chiudere la finestra delle opzioni. Fare clic su Chiudi per chiudere la finestra delle preferenze. Chiudere la finestra delle preferenze. Internet Explorer
• Selezionare "Strumenti" nella barra in alto a destra, poi "Opzioni Internet".
• Selezionare scheda "Privacy" della finestra di dialogo Proprietà Internet.
• Scegliere il livello di Privacy desiderato utilizzando il cursore
• Per eliminare i cookies, nella scheda Generale della finestra di dialogo Proprietà Internet, fare clic su Elimina in Cronologia esplorazioni.
• Nella finestra di dialogo Elimina cronologia esplorazioni, deselezionare tutte le caselle di controllo ad eccezione della casella Cookie, quindi fare clic su Elimina.

Chrome
• Fai clic sull'icona della chiave inglese sulla barra degli strumenti del browser.
• Seleziona Impostazioni.
• Fai clic su Mostra impostazioni avanzate.
• Nella sezione "Privacy", fai clic sul pulsante Impostazioni contenuti.
• Nella sezione "Cookie" puoi modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
• Fai clic su Tutti i cookie e i dati dei siti per aprire la finestra di dialogo Cookie e altri dati.
• Per eliminare tutti i cookie, fai clic su Rimuovi tutti nella parte inferiore della finestra di dialogo.
• Per eliminare un cookie specifico, seleziona il sito che ha inviato il cookie e il cookie, poi fai clic su Rimuovi. 
• Puoi anche decidere di rimuovere tutti i cookie creati durante un periodo di tempo specifico utilizzando la finestra di dialogo Cancella dati di navigazione.

Se desideri che Google Chrome elimini automaticamente i cookie quando chiudi tutte le finestre del browser, seleziona la casella di controllo "Cancella cookie e altri dati dei siti quando chiudo il browser" nella finestra di dialogo Impostazioni contenuti. Puoi anche creare eccezioni in modo che i cookie di determinati siti vengano eliminati ogni volta che chiudi il browser. Safari

Per rimuovere i cookies:
• Fai clic sul menu Safari.
• Seleziona Preferenze.
• Fai clic su Sicurezza.
• Fai clic su Mostra cookie.
• Fai clic su Rimuovi tutto.
• Fai clic su Fine per chiudere l'elenco di cookie.
• Chiudi la finestra di dialogo "Preferenze".

Per gestire i cookies:
1. Scegli menu Azione poi Preferenze, quindi fai clic su Sicurezza (il “Menu azione” è situato accanto all’angolo in alto a destra della finestra Safari e contiene un’icona a forma di ingranaggio).
2. Nella sezione “Accetta cookie”, specifica se e quando Safari dovrà accettare i cookie dai siti web.
Per una spiegazione delle opzioni, fai clic sul pulsante Guida (dall’aspetto simile a un punto interrogativo).
3. Se desideri ulteriori informazioni sui cookie memorizzati sul tuo computer, fai clic su Mostra cookie.